
A lume di naso. Olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo PDF
Richiesta inoltrata al Negozio«Affascinante raccolta di saggi utili a capire lapproccio teorico su cui dovrebbe basarsi lo studio estetico dellolfatto» – Il Foglio Oggi più che mai odori e aromi animano un mondo ambivalente. Incarnano lemblema del lusso, scaldano le speranze di vendita legate al Natale o a san Valentino. Allo stesso tempo si tratta di una sfera dellesperienza la cui struttura è poco conosciuta, preda di una mitologia dura a morire che definisce lolfatto senso istintivo e animale. Grazie alla costruzione di un punto di vista multidisciplinare, questa raccolta di saggi mira a liberare la specificità del «naso umano» da pregiudizi secolari. Nella prima parte, le incursioni nella Grecia antica di archeologi, storici e studiosi di letteratura mostrano la presenza di un panorama culturale già molto articolato. Nella seconda sezione si mette a fuoco la struttura percettiva tipica di odori e aromi in termini biologici e psicologici, estetici e linguistici. Completano il quadro brevi interventi scritti da profumieri ed esperti di aromaterapia per un confronto tra presente e passato assai stimolante.
Giuseppe Squillace è un docente dell'Università della Calabria, dove insegna Epigrafia greca. Ha pubblicato vari articoli e saggi incentrati sul mondo classico, tra cui Filippo il Macedone (Laterza, 2009), Il profumo nel mondo antico (Olschki, 2010), Menecrate di Siracusa.Un medico del IV secolo a.C. tra Sicilia, Grecia e Macedonia (Georg Olms, 2012), I giardini di Saffo. È necessario però distinguere tra fragranze, presenti in profumi e creme, e aromi, che si introducono negli alimenti e che hanno anche un effetto sul gusto; anche qui le molecole di base (oli essenziali di arancia o di menta, per esempio) sono estratte o almeno ispirate dalla natura.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Le migliori offerte per Lumi in Altri Libri sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi! Confronta prezzi e caratteristiche tecniche di PubMe Il profumo della passione - Valentina Bindi. Acquista Altri Libri valentina profumo online: PubMe Il profumo della passione Valentina Bindi, Città Nuova Il profumo delle parabole - Valentino Salvoldi e molti altri alle migliori offerte

A lume di naso : olf... D'Angelo , Livia. Il profumo dell ... Codice DOI: 10.1400/273901. Fa parte di. A lume di naso : olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo. - ( Estetica e critica) Workspace. Cita. Informazioni. DESCRIZIONE. P. 97 ... incenso e suoni nell'immaginario antico; Tra medicina e profumeria antica : la figura di ...

Giuseppe Squillace è un docente dell’Università della Calabria, dove insegna Epigrafia greca. Ha pubblicato vari articoli e saggi incentrati sul mondo classico, tra cui Filippo il Macedone (Laterza, 2009), Il profumo nel mondo antico (Olschki, 2010), Menecrate di Siracusa.Un medico del IV secolo a.C. tra Sicilia, Grecia e Macedonia (Georg Olms, 2012), I giardini di Saffo.

Marco Mazzeo, Proust a testa in giù. Mondo degli aromi e crisi dell'esperienza (pp. 133-146) Carlo Serra, Tre immagini per suoni e profumi (pp. 147-159) Parte terza. L'uso degli aromi e la creazione di profumi nel mondo contemporaneo (p. 161) Elena Cobez, Per una aromaterapia umanistica (pp. 163-164) Angela Campagna, Come un antico opificio.

A lume di naso: olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo / a cura di Vincenzo Bochicchio, Marco Mazzeo, Giuseppe Squillace.- Prima edizione. - Macerata: Quodlibet, luglio 2019. - 186 pages : illustrations A lume di naso : olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo a cura di Vincenzo Bochicchio, Marco Mazzeo, Giuseppe Squillace Quodlibet, 2019 Oggi più che mai odori e aromi animano un mondo ambivalente. Incarnano l'emblema del lusso, scaldano le speranze di vendita legate al Natale o a san Valentino. Allo