
Voci dalla Spagna. La radio antifascista e lItalia (1936-1939) PDF
Stefano De TomassoQuesto lavoro dedicato allattività radiofonica realizzata dai volontari antifascisti nel corso della guerra di Spagna e alle sue ripercussioni in Italia vuole essere un contributo al dibattito storiografico sulla controversa questione della crisi del consenso al regime fascista nella seconda metà degli anni Trenta e in particolare sul ruolo in essa giocato dallantifascismo. Sebbene quello della diffusione dellascolto delle voci provenienti dalla Spagna venga spesso indicato come un fenomeno rivelatore degli umori e degli orientamenti degli italiani negli anni del conflitto spagnolo, si tratta di un tema che non è mai stato approfondito. Eppure, per lanalisi della svolta totalitaria che il regime tenta di attuare in questi anni, limportanza dello studio degli strumenti di formazione dellopinione pubblica appare evidente. Tanto più che, tra questi, particolare interesse riveste proprio la radio, divenuta negli anni Trenta il principale strumento della fabbrica del consenso fascista.
VOCI DALLA SPAGNA. LA RADIO ANTIFASCISTA E L'ITALIA (1936-1939) (Rubbettino, 2016) in occasione del 79esimo anniversario dell'assassinio dei fratelli Rosselli Partecipano, con l'autore, Irene Piazzoni, Silvia Salvatici, Alfonso Botti INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti disponibili Le migliori offerte per Voci dalla Spagna. la Radio antifascista e L'italia (1936-1939) sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Voci dalla Spagna: La radio antifascista e l'italia (1936-1939), Prove d'esame di Storia Della Radio E Della Televisione Stefano De Tomasso, Voci dalla Spagna. La radio antifascista e l’Italia (1936-1939), Rubbettino, Soveria Mannelli 2016, pp. 282 Questo lavoro dedicato all'attività radiofonica realizzata dai volontari antifascisti nel corso della guerra di Spagna e alle sue ripercussioni in Italia

Voci dalla Spagna. La radio antifascista e l’Italia (1936-1939) Soveria Mannelli, Rubettino, 2016. Ne discutono con l’autore e col pubblico. IRENE PIAZZONI (docente di Storia Contemporanea, Università degli Studi di Milano) SILVIA SALVATICI (docente di Storia Contemporanea, Università degli Studi di Milano) Voci dalla Spagna. La radio antifascista e l'Italia (1936-1939) pubblicato da Rubbettino - ShopWKI

Lopez A., Antifascisti italiani caduti nella guerra di Spagna 1936-39. Combattenti antifascisti di Spagna caduti nella lotta di Liberazione in Italia, Quaderno Aicvas n. 1, Roma, 1982; Lopez A., Dalla Spagna alla Resistenza in Europa in Italia ai campi di sterminio, Quaderno Aicvas n. 3, Roma, 1983.

229; si veda anche V. Spano, Alla conquista di Cagliari: la marcia dei comunisti ... S. De Tomasso, Voci dalla Spagna: la radio antifascista e l'Italia, 1936-1939, ...

Filtra. Voci dalla Spagna. La radio antifascista e l'Italia (1936-1939). Stefano De Tomasso. Rubbettino 2016. Libri; Storia e archeologia. Formato Brossura. I libri di: Stefano De Tomasso. Titoli 1-1 di 1 trovati. Voci dalla Spagna. La radio antifascista e l'Italia (1936-1939). Aggiungi a una lista +. Voci dalla Spagna.