
I diritti dei consumatori e lEuropa. Con CD-ROM PDF
noneIl volume contiene informazioni pratiche relative alle norme che tutelano i diritti dei consumatori nellUnione Europea, indicando anche i principali referenti cui rivolgersi in caso di violazioni o per reperire informazioni specifiche. Nel CD-ROM allegato sono richiamati tutti i testi nazionali ed europei in vigore nonché tutti i riferimenti utili delle Camere di Commercio, delle Associazioni dei consumatori, delle Authority, degli istituti specializzati.
Titolo: I diritti dei consumatori e l'Europa Autore: Bartolini A. Casa Editrice: Rizzoli Anno: 2003 Tipologia: Manuale Categoria: Società Sottocategoria: Economia e commercio Parole chiave: Codice: SOC ECO 11 La tutela del consumatore in materia di pratiche commerciali scorrette si è arricchita di un ulteriore tassello: la direttiva 2011/83/UE, entrata in vigore il 12 dicembre dello stesso anno, che si applica a qualsiasi contratto concluso tra un professionista e un consumatore, ai contratti per la fornitura di acqua, gas, elettricità o teleriscaldamento, anche da […]
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 💻 Il potere delle donne. Confessioni e consigli delle ragazze di successo
- 💻 Simons cat in viaggio
- 💻 Il linguaggio emotivo dei bambini. Il metodo «figli felici» per capirli e farti ascoltare
- 💻 Emergenza e progettualità educativa. Da un modello allarmista al modello trasformativo
- 💻 Storia dellagricoltura italiana
Note correnti

Pagina della Banca centrale europea con cartina interattiva dei paesi che hanno ... politiche suddiviso in settori: Tutto sull'UE, Diritti dei consumatori, Energia e ... europea a partire dal 1952: libri, periodici, opuscoli, poster, ... I diritti dei consumatori e l'Europa. Con CD-ROM è un libro scritto da Anna Bartolini pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

ECC-Net Italia, Centro Europeo Consumatori, consulenza ed assistenza per i ... Emergenza Coronavirus e diritti dei consumatori: consulta le FAQ del Centro ... con il quale prendeva forma l'iniziativa europea del Single Digital Gateway...

I diritti dei consumatori e l'Europa, con CD-ROM, Milano, BUR, 2003. ISBN 88-17-00026-4 . I diritti fondamentali dei consumatori in Europa , Milano, Nagard, 2007. Il decreto legislativo del 6 settembre 2005 ha dato quindi vita al codice del consumo, definibile come un vero e proprio manifesto dei diritti dei consumatori che raccoglie, appunto, tutte le regole nonché i rimedi concessi dal legislatore ai cittadini per far valere i propri diritti.

Questa è una pagina di esempio. Differisce da un articolo di blog perchè rimane in un solo posto ed appare nel menu di navigazione del sito (questo nella maggior parte dei temi). Molte persone iniziano con una pagina di Info che li introduce ai potenziali visitatori del sito. Tale pagina... Per tutelare concretamente i diritti del consumatore, la Regione Piemonte ha sostenuto la creazione di una rete di Sportelli, diffusi su tutto il territorio e gestiti dalle Associazioni di tutela dei consumatori, a cui i cittadini possono rivolgersi per ottenere informazioni e assistenza. Inoltre ha promosso la diffusione della cultura del consumo consapevole, mettendo a disposizione gratuita ...

2014). Ma si veda anche il Codice dei Diritti online vigenti nell’UE, che costituisce una raccolta dei diritti e dei principi di base sanciti nel diritto dell’Unione a tutela dei cittadini che accedono online a reti e servizi e durante l’uso di tali reti e servizi, che tratta del commercio elettronico alla Sezione II, capp. 5- 10. Lo scorso 20 novembre la Rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net) ha festeggiato il suo 15° compleanno. Per l'occasione, il network ha organizzato un evento digitale con il Commissario UE Didier Reynders e giornalisti di tutta Europa per discutere con i rappresentanti dei media sul futuro della protezione dei consumatori a livello europeo.