
Gli irregolari. Amori comunisti al tempo della guerra fredda PDF
Anna TonelliI desideri che rinascono dopo le sofferenze della guerra. La voglia di cambiare che cancella il buio delle carceri e la violenza della lotta. Ma, insieme, i meccanismi di controllo esercitati dal Partito comunista sulla vita personale, la doppiezza della morale imposta, luso politico dei sentimenti, il tentativo di destreggiarsi fra una pedagogia politica che ha il compito di forgiare il militante secondo i dogmi dellonestà morale proletaria e una prassi censoria che punisce i trasgressori. Quando limpegno comune nellantifascismo si affievolisce e il piacere della libertà di azione prende il posto delle privazioni, anche i comunisti aprono varchi allinterno di una rigidità morale spesso più propagandata che reale. Le unioni irregolari diventano un problema e finiscono davanti alla Commissione centrale di controllo. Ma si discute anche in Segreteria e in Direzione: Viola il costume del partito/
Le storie d’amore ‘irregolari’ dei militanti comunisti riscrivono la biografia politica e sentimentale di un’Italia che, all’indomani della Liberazione, riprende la vita democratica. I desideri che rinascono dopo le sofferenze della guerra. La voglia di cambiare che cancella il buio delle carceri e la violenza della lotta.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Potenzia la memoria. Come ricordare tutto al momento giusto. Con carte Super Memory
- 📗 Piccoli miracoli a Casa Glicine
- 📗 Giacomo Quarenghi. Vedute e capricci. Catalogo della mostra (Venezia, Gabinetto dei disegni e delle
- 📗 Il club degli incorreggibili ottimisti
- 📗 Libro bianco libro nero. Le ragioni dellinvenzione. Ediz. illustrata
UP
- 📘 I servizi segreti delle SS. Nascita ed evoluzione, difficoltà e successi di una delle organizzazioni
- 📘 Alta Valsesia. Itinerari escursionistici, turismo, cultura
- 📘 Con Gesù nel suo cammino di amore per noi. Via crucis da colorare
- 📘 Cercando lultima goccia. Leconomia circolare dellolio minerale usato
- 📘 Cage of Eden. Vol. 8
PERSONE
- 📘 La patente europea del computer. Windows Vista, Internet Explorer, Windows Mail. Syllabus 5.0 moduli
- 📘 Palladio a Venezia
- 📘 Utopie quotidiane. Uomo e sogni nellarte dal 1960 ad oggi. Catalogo della mostra (Milano, 23 ottobre
- 📘 Madri forti, mogli deboli. La disuguaglianza del genere
- 📘 I miei primi trucchi di magia. Ediz. a colori. Ediz. a spirale
Note correnti

Amori comunisti al tempo della Guerra fredda (Laterza, 2014). Materiale didattico Tutti i partecipanti riceveranno al termine dell’evento delle schede di approfondimento sul tema oggetto dell’incontro, realizzate a cura della redazione sulla base delle indicazioni del Relatore.

Acquista online il libro Gli irregolari. Amori comunisti al tempo della guerra fredda di Anna Tonelli in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Acquista o prendi in prestito con un abbonamento l'ebook Gli irregolari. Amori comunisti al tempo della guerra fredda di Anna Tonelli, e sostieni le biblioteche su MLOL Plus

viva la memoria sui terribili anni della II Guerra mondiale, di dare voce a storie ... per la nostra comunità nel corso del tempo come questa pubblicazione, che oltre ad ... disciplinati in amore, non dei deviati lascivi che rubano la pos...

KPJ: Komunistička Partija Jugoslavije, Partito Comunista della Jugoslavia ... stesso tempo come istriani, come italiani e come cittadini della nuova ... con l' inizio della comune guerra partigiana, e il Memorandum di Londra del ... al...

Gli irregolari del Pci ora ce li racconta un originale saggio (Laterza, 192 pagine, 18 euro) che Anna Tonelli, storica del contemporaneo e del costume, ha ricavato da carte finora mai sfogliate. Erano tanti, gli amori comunisti irregolari, famosi e sconosciuti, dirigenti e militanti. E il Partito si occupava di tutti. Anna Tonelli, docente di Storia contemporanea a Urbino, ha infatti aperto i lavori affrontando il tema de “Gli irregolari. Amori comunisti al tempo della guerra fredda”, testo edito da Laterza.