
Václav Havel. Una rivoluzione esistenziale PDF
Stefano Bruno GalliVáclav Havel (1936 - 2011), poeta, drammaturgo, filosofo, dissidente, politico, è stato uno dei grandi personaggi che hanno segnato in profondità la storia del Novecento europeo. Protagonista di una parabola esistenziale che neppure lui – drammaturgo dell’assurdo – avrebbe mai pensato di scrivere: incarcerato dal governo cecoslovacco come dissidente sino a pochi mesi prima della Rivoluzione di velluto del 1989, divenne poco dopo il presidente della repubblica del suo paese. In questo libro, arricchito dalla prefazione di Michael Žantovský – già membro della segreteria politica della presidenza della Repubblica Ceca e amico intimo di Havel – Stefano Bruno Galli ripercorre la vicenda biografica e intellettuale di Václav Havel, segnata da grandi dissidi politici e altissimi risultati culturali: una figura che per intransigenza e coraggio è stata punto di svolta non solo nelle vicende del suo paese, ma per l’Europa tutta.
Vaclav Havel. Una rivoluzione esistenziale Stefano Bruno Galli pubblicato da La nave di Teseo dai un voto. Prezzo online: 12, 35 € 13, 00 €-5 %. 13, 00 €
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Václav Havel (IPA: [ˈvaːt͡slav ˈɦavɛl]) (Praga, 5 ottobre 1936 - Hrádeček, 18 dicembre 2011) è stato un politico, drammaturgo, saggista e poeta ceco.. Dissidente e perseguitato politico sotto il regime comunista dell'allora Cecoslovacchia, in quanto figura di spicco del movimento politico-sociale conosciuto come Charta 77, a seguito del graduale processo di liberalizzazione del ...

In questo libro, arricchito dalla prefazione di Michael Zantovsky - già membro della segreteria politica della presidenza della Repubblica Ceca e amico intimo di Havel - Stefano Bruno Galli ripercorre la vicenda biografica e intellettuale di Václav Havel, segnata da grandi dissidi politici e altissimi risultati culturali: una figura che per intransigenza e coraggio è stata punto di svolta non solo nelle vicende del suo Paese, … Václav Havel (1936 - 2011), poeta, drammaturgo, filosofo, dissidente, politico, è stato uno dei grandi personaggi che hanno segnato in profondità la storia del Novecento europeo. Protagonista di una parabola esistenziale che neppure lui – drammaturgo dell'assurdo – avrebbe mai pensato di...

3 set 1994 ... 1. UN RECENTE SONDAGGIO DI opinione ha rivelato che soltanto il 12% dei cechi condivide l'atteggiamento del presidente della Repubblica Vaclav Havel verso la. ... da cui non è sicuramente assente la sua esperienza esist...

Václav Havel, una rivoluzione esistenziale. E-book. Formato EPUB è un ebook di Stefano Bruno Galli pubblicato da La nave di Teseo , con argomento Havel, Václav - ISBN: 9788834601723 In questo libro, arricchito dalla prefazione di Michael Zantovsky - già membro della segreteria politica della presidenza della Repubblica Ceca e amico intimo di Havel - Stefano Bruno Galli ripercorre la vicenda biografica e intellettuale di Václav Havel, segnata da grandi dissidi politici e altissimi risultati culturali: una figura che per intransigenza e coraggio è stata punto di svolta non solo nelle vicende del suo Paese, …

Il libro di Stefano Bruno Galli Václav Havel, Una rivoluzione esistenziale è anzitutto il tentativo para-filosofico di capire il mondo intellettuale del Novecento ceco; un insieme di piccole storie della cultura letteraria boema e morava.