
Storia del pensiero antropologico PDF
Alan BarnardAlan Barnard, integrando lantropologia sociale inglese e lantropologia culturale americana, ci fornisce un panorama della disciplina che parte dal contributo dei precursori e dei classici (Tylor, Frazer, Malinowski, Mauss, Lévi-Strauss), affronta le grandi correnti del pensiero antropologico (evoluzionismo, diffusionismo, funzionalismo, approcci marxisti, relativismo, strutturalismo) e infine considera gli sviluppi recenti, soffermandosi in particolare sui punti di contatto con la linguistica, le scienze cognitive, la critica femminista e gli orientamenti postmodernisti.
Storia del pensiero antropologico, dell'editore Il Mulino, collana Le vie della civiltà. Percorso di lettura del libro: : Alan Barnard, integrando l'antropologia sociale inglese e l'antropologia culturale americana, ci fornisce un... Storia del pensiero antropologico: Alan Barnard, integrando l'antropologia sociale inglese e l'antropologia culturale americana, ci fornisce un panorama della disciplina che parte dal contributo dei precursori e dei classici (Tylor, Frazer, Malinowski, Mauss, Lévi-Strauss), affronta le grandi correnti del pensiero antropologico (evoluzionismo, diffusionismo, funzionalismo, approcci marxisti ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Il finanziamento degli investimenti innovativi nelle piccole e medie imprese. Profili teorici e casi
- 📗 Cure palliative L. 38/2010. Scelta innovativa del Sistema Sanitario Italiano
- 📗 La follia improvvisa di Ignazio Rando
- 📗 Racconti elementari. Eco-storie create e scritte dai bambini delle classi 5C-4C-4D e 3A di una scuol
- 📗 La pista magica e altri racconti
Note correnti

Ugo Fabietti, Storia dell'Antropologia, Bologna Zanichelli. SCEGLIERE L'ULTIMA EDIZIONE. Marvin Harris, L'evoluzione del pensiero antropologico: una storia della teoria della cultura, Bologna, Il Mulino, 1976. Zelda Alice Franceschi, Storie di vita. Percorsi nella storia dell'antropologia americana, Bologna, Club, 2006 (capitolo secondo e terzo). S. Allovio, L. Ciabarri, G. Mangiameli (a cura di), Antropologia culturale. I temi fondamentali, Milano, Raffaello Cortina, 2018. (Gli studenti che hanno già sostenuto esami M-DEA/01, per esempio Antropologia culturale, devono sostituire questo testo con il seguente: A. Barnard, Storia del pensiero antropologico, Bologna, Il Mulino, 2002).

Hello, Sign in. Account & Lists Account Returns & Orders. Cart

Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Broccolini, Storia del pensiero antropologico, Barnard.

3) R. Martinelli, Uomo, natura, mondo. Il problema antropologico in filosofia, Bologna Il Mulino. PROGRAMMA AGGIUNTIVO PER NON FREQUENTANTI: G. Tonelli, Cos’ è la storia della filosofia?, in Da Leibniz a Kant. Saggi sul pensiero del Settecento, Napoli, Prismi, 1987, pp. 295-309 [disponibile nel moodle del corso]. Compra il libro Storia del pensiero antropologico di Barnard, Alan; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it

L’Evoluzione del Pensiero Antropologico. introduzione all’edizione italiana di Carlo Tullio-Altan, traduzione di Pier Giovanni Donini e Marta Sofri. Nell’ambito delle scienze sociali, l’antropologia è oggi una delle discipline che suscita maggior interesse, e non solo fra gli specialisti.