
Schegge di periferie. Il neorealismo a Milano. Fotografie di Nino De Pietro PDF
noneIl libro presenta 70 fotografie in bianco e nero che De Pietro, ha scattato a Milano tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta. La matrice linguistica delle sue fotografie è il cinema neorealista italiano di Rossellini, De Sica e Visconti di cui condivide la rappresentazione della vita nella sua immediata realtà, senza idealizzazioni o abbellimenti. Un realismo poetico quello di Nino De Pietro che lo porta a osservare Milano e il suo divenire mettendo in luce scorci non convenzionali, luoghi spesso dismessi resi vivi dai sentimenti dei suoi abitanti, senza regole formali o imposizioni ideologiche, ma semplicemente raccontando il tempo presente. Il fotografo percorre disordinatamente le strade di Milano eseguendo straordinarie sequenze fotografiche dove si accavallano i luoghi della vecchia periferia: i navigli e i cortili delle case di ringhiera dove sono ancora presenti le tracce delle incursioni aeree della seconda guerra mondiale, la neve a Sesto San Giovanni, le scritte sui muri, le tende da sole dei grandi condomini periferici, la ferrovia nel quartiere di San Cristoforo, la Trattoria del Risveglio, frequentata da Gaber, le discariche e le loro sedimentazioni di testimonianze ambientali/
L’esposizione Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano, curata da Maria Possenti, Emanuela Sesti e Italo Zannier, presenta 70 foto da pellicola negativa Kodak in bianco e nero che De Pietro
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

L’esposizione Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano. Fotografie di Nino de’ Pietro, curata da Maria Possenti, Emanuela Sesti e Italo Zannier, presenta 70 foto da pellicola negativa Kodak in bianco e nero che De Pietro, con la sua inseparabile Leica, ha scattato …

L'esposizione Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano, curata da Maria Possenti, Emanuela Sesti e Italo Zannier, presenta 70 foto da pellicola negativa Kodak in bianco e nero che De Pietro ... De Pietro: schegge di periferie. Si intitola Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano ed è la mostra dedicata alla produzione milanese del fotografo Nino De Pietro (Milano, 1921) attualmente allestita presso le sale della Fondazione Luciana Matalon di Milano.. L'esposizione - organizzata in collaborazione con Fratelli Alinari - Fondazione per la Storia della Fotografia di Firenze e a ...

Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano. 70 foto in bianco e nero che Nino De Pietro ha scattato a Milano dagli anni '50 ' agli anni 80

26 feb 2018 ... L'esposizione dedicata a Nino De Pietro presenta 70 foto da pellicola negativa Kodak in bianco e nero che De Pietro, con la sua inseparabile ... Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano, mostra fotografica di Nino De Pietro Fino al 31 marzo 2018 la Fondazione Luciana Matalon di Milano ospita, in.

La mostra Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano di Nino De Pietro è visitabile nei seguenti orari: 10.00-19.00, da martedì a domenica (lunedì chiuso; la biglietteria chiude sempre 30 ...