
Scanderbeg. Biografia delleroe della resistenza cristiana nei Balcani del XV secolo PDF
Fan S. NoliCon lo sguardo rivolto all’Albania dei suoi tempi, Fan Noli rivive nell’epopea di Scanderbeg la storia di sempre del suo paese: troppo piccolo per non suscitare le ambizioni dei vicini, troppo fiero per accettare qualsivoglia sudditanza, terra di incontri e scontri fra Occidente e Oriente, e proprio per questo al centro di una riflessione sulla pace e la convivenza fra i popoli.Questa biografia di Giorgio Castriota Scanderbeg rievoca la figura storica dell’eroe della resistenza cristiana contro l’avanzata ottomana nei Balcani del XV secolo: uomo politico e guerriero ammirato e incoraggiato, fra gli altri, da Alfonso il Magnanimo di Napoli e d’Aragona e da Enea Silvio Piccolomini (papa Pio II), Scanderbeg è considerato da tutto l’Occidente europeo come il condottiero simbolo della crociata contro l’Islam. Sullo sfondo delle lotte fra gli Stati cristiani d’Europa, il presente volume mette in primo piano l’impari lotta del signore d’Albania contro i sovrani più potenti del tempo, ricostruendo trame familiari e intrecci internazionali che lo videro protagonista o vittima.
Scanderbeg. Biografia dell'eroe della resistenza cristiana nei Balcani del XV secolo. Le troiane. Adattamento di Jean-Paul Sartre. I portici di Torino. Ediz. illustrata. La raccolta differenziata. La famiglia transnazionale. Vol. 3: Dalle Ande e Appennini: contesti di partenza e migrazioni. Giorgio Castriota Scanderbeg (Gjergj Kastrioti Skenderbeu) nacque a Kruja il 6 maggio del 1405, quando l'Albania, era sotto il dominio turco. Figlio di Gjon Kastrioti, principe di Kruja, quando aveva solo tre anni fu preso in ostaggio con i suoi tre fratelli maggiori dal sultano Murat II. Giorgio fu educato nella corte di Adrianopoli e dopo si avviò alla carriera militare.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

A. Plasari, Scanderbegum secum: la memoria storica del secolo di Scanderbeg tramandata in Italia dagli stessi albanesi, in La simbolicità di Scanderbeg ponte tra l’Albania e l’Europa cristiana, “Il Veltro. Rivista della civiltà italiana”, Numero unico nel 550° anniversario della morte dell’eroe …

7 dic 2018 ... Acquista online il libro Scanderbeg. Biografia dell'eroe della resistenza cristiana nei Balcani del XV secolo di Fan S. Noli in offerta a prezzi ... Scanderbeg - Biografia Dell'eroe Della Resistenza Cristiana Nei Balcani Del Xv Secolo. Reference A31554. 19.80 $. Author: ...

La presenza della religione nel caso dell'Albania può sorprendere, dato che ... Questi è noto perché nel XV secolo si oppose all'avanzata ottomana nei Balcani. ... i fatti e le gesta di Skënderbe, intitolata Historia de vita et ge...

Descrizione. Questa biografia di Giorgio Castriota Scanderbeg rievoca la figura storica dell'eroe della resistenza cristiana contro l'avanzata ottomana nei Balcani del XV secolo: uomo politico e guerriero ammirato e incoraggiato, fra gli altri, da Alfonso il Magnanimo di Napoli e d'Aragona e da Enea Silvio Piccolomini (papa Pio II), Scanderbeg è considerato da tutto l'Occidente europeo come

Questa biografia di Giorgio Castriota Scanderbeg rievoca la figura storica dell'eroe della resistenza cristiana contro l'avanzata ottomana nei Balcani del XV secolo: uomo politico e guerriero ammirato e incoraggiato, fra gli altri, da Alfonso il Magnanimo di Napoli e d'Aragona e da Enea Silvio Piccolomini (papa Pio II), Scanderbeg è considerato da tutto l'Occidente europeo come il condottiero