
La relazione genitore-bambino. Dalla psicoanalisi infantile a nuove prospettive evoluzionistiche dellattaccamento PDF
Loredana Cena,Antonio Imbasciati,Franco BaldoniIn queste ultime decadi è avvenuta unintegrazione tra psicoanalisi infantile, interventi clinico-sperimentali derivati dalle teorie dellattaccamento e neuroscienze, che ha prodotto una scoperta fondamentale: la maturazione neuropsichica, nel suo aspetto di sviluppo mentale e di strutturazione cerebrale, dipende dal tipo di relazione madre/feto/neonato/bambino e poi madre-padre/bambino. La relazione comporta una comunicazione continuativa, costituita da messaggi non verbali, emessi e recepiti, codificati e decodificati in maniera automatica e inconsapevole. In questo modo, il neonato-bambino impara e struttura la sua funzionalità cerebrale: ciò può avvenire sia in senso positivo sia patogenetico, a seconda del tipo di relazione. Da tale scoperta discende limportanza di tutte le procedure psicologiche che possano diagnosticare le relazioni a rischio e proporre interventi atti a prevenire future anomalie psichiche e/o a migliorare la maturazione neuropsichica dei bambini.
La relazione genitore-bambino book. Read reviews from world's largest community for readers. In queste ultime decadi e avvenuta un integrazione tra psico...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Passio. Con gli occhi degli altri
- 📘 Uccelliera ovvero discorso della natura e proprietà di diversi uccelli (rist. anast. 1622)
- 📘 L Arte della terapia della famiglia
- 📘 Donne e dottori. Donne in medicina e medicina per le donne
- 📘 Estetica e teoria della storiografia. Studio sulla prima filosofia di Benedetto Croce (1893-1900)
Note correnti

La relazione genitore-bambino: Dalla psicoanalisi infantile a nuove prospettive evoluzionistiche dell'attaccamento Loredana Cena , Antonio Imbasciati , Franco Baldoni Springer Science & Business Media , Dec 28, 2010 - Psychology - 200 pages

La Relazione Genitore-Bambino: Dalla Psicoanalisi Infantile Alle Nuove Prospettive Evoluzionistiche Dell'attaccamento Italian Edition: Amazon.es: Cena, Loredana: Libros en idiomas extranjeros

Scarica Subito Il Pdf''la relazione genitore bambino dalla psicoanalisi May 14th, 2020 - la relazione genitore bambino dalla psicoanalisi infantile a nuove prospettive evoluzionistiche dell attaccamento editors cena loredana imbasciati antonio baldoni franco eds free preview' 'dalla psicoanalisi infantile un cambiamento di rotta

11 Psicoanalisi e prospettive evoluzionistiche dell’attaccamento: un progetto di prevenzione, per la tutela della salute 233 pende dall’armonia della interazione primaria: l’attaccamento sicuro consentirebbe lo sviluppo delle capacità attentive necessarie alla formazione di quelle simboliche. Se-

Loredana Cena, Antonio Imbasciati, “La relazione genitore-bambino. Dalla psicoanalisi infantile a nuove prospettive evoluzionistiche dell’attaccamento” 2010 | Italian | ISBN-10: 884701719X | 239 pages | PDF In queste ultime decadi è avvenuta un’integrazione tra psicoanalisi infantile, interventi clinico-sperimentali derivati dalle teorie dell’attaccamento e neuroscienze, che ha ...