
La mediazione famigliare. Uno strumento per sopravvivere PDF
Daniela Greco,Luca VillaOgnuno di noi vede il mondo dal proprio punto di vista. Affermare ciò vuol dire anche porre le basi del conflitto, infatti, dal momento in cui cerco di imporre o proporre il mio punto di vista confliggo con il punto di vista del mio interlocutore. Nel momento in cui sono parte in causa divento un negoziatore di realtà. Molto è stato scritto sulle tecniche di negoziazione, e si suol dire che anche in una negoziazione riuscita devo cedere parte di ciò che vorrei per me. La mediazione famigliare cerca di superare questo stallo della negoziazione (che non è, di per sé un errore, a volte, la negoziazione è inevitabilmente sana e produttiva) cercando una terza via, ossia un superamento dei punti vista creando un percorso che ci faccia interpretare una realtà nuova ricostruendo i parametri del nostro vivere rispetto a un quadro generale diverso e condiviso. Ciò comporta impostare uno stile comunicativo e dinterpretazione della realtà, completamente nuovo e impegnativo. Si tratta da parte del mediatore di sospendere il giudizio: Lindividuo si sforza di applicare unoperazione di espansione semantica che rende nozioni, concetti categorie, strumenti concettuali e linguistici inclusi, anche se differenti nelle proprie nozioni, configura unoperazione di espansione del senso delle proprie convinzioni, sospende il giudizio. Questo libro si pone lobiettivo di essere una guida per i mediatori formati, che vogliono riflettere sulla loro professione, e a chi, a questa professione comincia ad affacciarsi.
La mediazione familiare in materia di divorzio e di separazione è un processo nel quale un terzo neutrale e qualificato (il mediatore), viene sollecitato dalle parti per fronteggiare la riorganizzazione resa necessaria dalla separazione, nel rispetto del quadro legale esistente.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 💻 Le fonti del diritto. Il sistema delle fonti e loro interpretazione. Fonti statali, delle autonomie,
- 💻 La leggendaria U. S. Palmese 1912, dagli albori al quadriennio doro fino ad oggi
- 💻 Rischiatutto. Storia, leggende e protagonisti del programma che ha cambiato la televisione
- 💻 Nemmeno con un fiore
- 💻 Arte dei suoni sciamanici di guarigione
Note correnti

Per ciascun soggetto, la ricerca si è articolata sostanzialmente in quat- tro fasi: l' individuazione della popolazione di riferimento, la messa a punto degli strumenti ...

Prima della Legge n. 54/06 e dell’introduzione dell’art. 155 sexies c.c., la Mediazione familiare aveva fatto la sua apparizione nell’ordinamento italiano con la L. n. 285/1997, recante “Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e adolescenza”, il cui art. 4.1 riconosce i servizi di mediazione familiare e di consulenza per le famiglie e per i minori ... Lo studio della Dottoressa Francesca Dovara ha sede a Parma e si pone come punto di riferimento per tutte le situazioni in cui si rende opportuno intervenire con un percorso di mediazione familiare. Si rivolge a coppie e nuclei familiari che necessitano affiancare uno strumento di sostegno durante determinati periodi delicati della vita ovvero quello della separazione o del divorzio.

Per questi motivi, la Corte costituzionale (5) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della L. reg. Lazio 26/2008, la quale prevedeva le nuove figure professionali di mediatore familiare e di coordinatore per la mediazione familiare, istituendone gli elenchi e individuando le condizioni necessarie per l’iscrizione negli stessi. La mediazione familiare forense, nella garanzia della riservatezza, è uno strumento per risolvere i conflitti familiari, non solo in caso di separazione e di divorzio, ma anche in ogni vicenda critica che può riguardare la famiglia.

La mediazione familiare in materia di divorzio e di separazione è un processo nel quale un terzo neutrale e qualificato (il mediatore), viene sollecitato dalle parti per fronteggiare la riorganizzazione resa necessaria dalla separazione, nel rispetto del quadro legale esistente. L'art. 342 ter c.c. in materia di ordini di protezione prevede la possibilità, per il giudice, di disporre, se necessario, l'intervento dei servizi sociali o di un centro di mediazione familiare.Inoltre, l'art. 337octies, comma 2, c.c., stabilisce che «qualora ne ravvisi l'opportunità, il giudice, sentite le parti e ottenuto il loro consenso, può rinviare l'adozione dei ...

2 mag 2020 ... All'interno della coppia i problemi sorgono solo quando i due partner, coinvolti nel conflitto, non hanno gli strumenti adeguati per far fronte a una ... 17 gen 2020 ... La coppia unita in matrimonio o da una convivenza i cui partner hanno ... suae quisque fortunae”, destinata cioè per poter sopravvivere a diventare ... In tutto ciò la Mediazione familiare può rappresentare un utile strume...