
La fabbrica del corpo. Libri e dissezione nel Rinascimento PDF
Andrea CarlinoAl centro del libro vi è la scienza della dissezione e lo studio delle parti del corpo umano, affrontati nellambito della più vasta sfera dei sentimenti e degli atteggiamenti culturali verso il corpo e la morte. Il volume prende lavvio dallopera di Vesalio De humani corporis fabrica (1543) che segna uno dei momenti fondamentali di avvio della scienza moderna. Qui lautore indaga le ragioni di una lunga stagnazione del sapere scientifico, le inerzie e le costrizioni che ne impedivano il progresso. Non limitandosi a esaminare il punto di vista del soggetto medico, ma anche quello delloggetto, il corpo anatomizzato, andando a rintracciare i divieti di tipo religioso, i tabù psicologici, antropologici e sociologici legati alla profanazione dei morti.
5) G. Cosmacini, op. cit., pp. 50-51, ed Enciclopedia Treccani, voce "Anatomia". Del resto si ricordi che per un brevissimo lasso di tempo, ad Alessandria d'Egitto, in età ellenistica, si erano verificate anche dissezioni su condannati a morte e schiavi ancora vivi. 6) A. Carlino, La fabbrica del corpo: libri e dissezione nel ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

"ANDREA CARLINO, La fabbrica del corpo. Libri e dissezioni nel Rinascimento, prefazione di Adriano Prosperi, Torino, Einaudi, 1994, 267 pp., ill. (ISBN 88-06-13519-8)." published on 01 Jan 1997 by Brill. La fabbrica del corpo. Libri e dissezione nel Rinascimento. Recommend Documents. No documents. La fabbrica del corpo. Libri e dissezione nel Rinascimento. Download PDF . 6 downloads 19 Views 2MB Size Report. Comment. ... Report "La fabbrica del corpo. Libri e dissezione nel Rinascimento" Your name.

Andrea Vesalio (il suo vero nome era van Wiesel), preceduto da B ranger a Bologna e da Giovanni da Vigo a Genova, nacque a Bruxelles nel 1514 da famiglia ... il «De Humani Corporis Fabrica», (pubblicato a Basilea tra 1537 e il 1543, e .....

1. Author(s): Carlino,Andrea,1960- Title(s): La fabbrica del corpo : libri e dissezione nel Rinascimento/ Andrea Carlino. Country of Publication: Italy Publisher ...

La Fabbrica Del Corpo è un libro di Carlino Andrea edito da Einaudi a ottobre 1994 - EAN 9788806135195: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. La La fabbrica del corpo. Libri e dissezione nel Rinascimento è un libro di Carlino Andrea , pubblicato da Einaudi nella collana Scuola sup. studi storici di San Marino e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 20,66 - 9788806135195

Nel suo volume "La fabbrica del corpo", l'autore intende infatti ricostruire la tormentata storia delle dissezioni praticate sul corpo umano durante i tre secoli (XIV, XV, XVI) che aprirono la via ai rigori controriformisti, secoli contraddistinti da dubbi, timori e passioni, dove la brama di conoscere cominciava a sfidare - tra mille difficoltà - barriere e divieti psicologici, antropologici, sociologici e culturali. La fabbrica del corpo. Libri e dissezione nel Rinascimento (Italiano) Copertina flessibile – 1 gennaio 1997 di Andrea Carlino (Autore) Visualizza tutti i formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon Nuovo a partire da Usato da Copertina flessibile "Ti ...