
Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze PDF
Richiesta inoltrata al NegozioQuando un soggetto assume sostanze in modo costante e compulsivo subisce una mutazione profonda. Mentre allinizio è un soggetto umano con le sue contraddizioni, conflitti, mancanze per cui la ricerca della sostanza diventa un tentativo per fronteggiare e controllare una vita psichica contratta, gradualmente la situazione si capovolge. Dopo un lungo periodo di abuso, il soggetto scompare e la sostanza prende il suo posto. Tutta la vita psichica si modella sulla sostanza, sulla sua presenza o assenza, sul piacere o dolore che si provano con essa o senza di essa. Anche il pensiero, i sogni, gli affetti, si strutturano sulla sostanza e subentra un nuovo soggetto al posto di quello originario. Il soggetto tossicodipendente è quindi un soggetto nascosto. Il soggetto originario è sprofondato e al suo posto cè un soggetto della sostanza, che vive attraverso di essa il rapporto con se stesso e col mondo. Come andare alla ricerca del soggetto nascosto nella tossicodipendenza? Come attraversare la disintossicazione e la lotta per la disassuefazione, non solo come obiettivi di per se stessi, ma in vista di un soggetto perduto, nascosto nelle pieghe dellaltro e che in parte chiede di riemergere, in parte vuole restare nascosto? In questo libro si vuole affermare il ruolo essenziale dellapproccio psicoanalitico alle dipendenze, intendendo per psicoanalisi non solo un metodo di cura, ma un modo complessivo di concepire il soggetto umano, come le sue difese e i suoi desideri.
Compra Articolo A. Correale, F. Cangiotti, A. Zoppi (a cura di) (2015): 'Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze' di Graziano De Giorgio edito da Raffaello Cortina Editore nella collana su Raffaello Cortina Editore “Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze” di Correale, Cangiotti, Zoppi. Una lettura a ritroso . Vi presento la mia lettura del libro Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica della tossicodipendenza di Correale, Cangiotti, Zoppi.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Etica normativa. I principi dellazione morale
- 📗 Regime speciale
- 📗 LIM e nuova didattica. Come utilizzarla in classe e come ottenere la certificazione Cert-LIM. Con ag
- 📗 Pa(E/S)saggi. Arte contemporanea tra corti, giardini e palazzi (Tirano, 21 luglio-18 settembre 2016)
- 📗 Le politiche pubbliche. Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti
Note correnti

Il libro "Il soggetto nascosto, un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze", a cura di Antonello Correale, Francesca Cangiotti e Alessia Zoppi, rappresenta un'occasione per rimettere al centro della discussione tematiche cliniche che attraversano l'universo delle tossicodipendenze. Trova tutto il materiale per Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze di Antonello Correale; Francesca Cangiotti; Alessia Zoppi

La presentazione del suo ultimo volume, “Critica della ragione psicoanalitica. ... come alla nascita, di consueto, corrisponde un periodo di gestazione e uno di travaglio, ... Dall'evento del soggetto ai legami istituzionali e gruppal... Tutta la vita psichica si modella sulla sostanza, sulla sua presenza o assenza, sul piacere o dolore che si provano con essa o senza di essa. Anche il pensiero, i sogni, gli affetti, si strutturano sulla sostanza e subentra un nuovo soggetto al posto di quello originario. Il soggetto tossicodipendente è quindi un soggetto nascosto.

Il Soggetto Nascosto - Clinica Delle Tossicodipendenze è un libro di Correale Antonella, Cangiotti Francesca, Zoppi Alessia (Curatore) edito da Franco Angeli a gennaio 2013 - EAN 9788820414269: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Compre online Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze, de Correale, A., Cangiotti, F., Zoppi, A. na Amazon. Frete ...

8 mar 2012 ... Riflessioni durante la lettura del libro "La droga fra clinica e discorso sociale" di Graziano Senzolo, 2011. ... il contesto editoriale: “Materiali, forum psicoanalitico lacaniano”. ... Il soggetto tossicomanico ...

Cerchi un libro di Le meditazioni metafisiche di Cartesio. Introduzione ... Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze. 24 giu 2016 ... Fecondazione in Vitro - Università degli Studi di Torino. Dicembre ... 27 Giugno 2013, Torino, partecipazione alla serata psicoanalitica "Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodip...