
Il potere della vergogna. Saggi sulla razionalità PDF
Ágnes HellerTutti noi siamo esposti al crescente potere della vergogna. Un potere che produce sofferenza, alienazione e una terribile solitudine. Non esiste una vera autorità capace di detenerlo: gli altri sono esecutori di un ruolo inconsapevolmente giudicante. Sullamor di sé prevale lamor proprio, lamore della propria immagine. Heller analizza il sentimento della vergogna e ne scandaglia le diverse manifestazioni fenomeniche: la sua disanima è anche una critica impietosa nei confronti della società contemporanea, che ci condanna a essere schiavi dello sguardo altrui rendendoci estranei a noi stessi. I saggi raccolti in questo volume scandagliano anche alcuni dei temi essenziali del pensiero di Àgnes Heller, dalla teoria dei bisogni radicali alla rivoluzione della vita quotidiana.
tica come riflessione sull'agente, distinguendola dall'identità del diritto, come ... 287. All'inizio del celebre saggio, che costituisce uno dei capisaldi filosofici del nuovo sapere, ... arriva alle sfere del potere (e della...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

esemplare delle figure di potere per i cortigiani e le donne di palazzo. 101 ... discorso più complesso: ci riferiamo al saggio sulla musica di Lorenzetti. 8 ... vergogna, un impulso sostitutivo di quel controllo razionale che Dio ha volu...

La razionalità limitata di Herbert Simon (1955) Razionalità limitata di Herbert Simon (1955) di Ilaria Polidori. Il modello di Von Neumann e Morgestern, basandosi sull’utilità attesa di ciascun individuo – il che significa che permette di tenere in debita considerazione gli interessi e le caratteristiche dell’individuo – rappresenta il modello più completo e soddisfacente nell ... 15/01/2021

27/12/2020 Due saggi scrivevano parole sulla sabbia. ... Ciò appartiene più ad una razionalità scientifica, ... Penso però che a volte si possa essere saggi con gli altri e non con se stessi.

... di ripubblicare il suo saggio su Michel Foucault, il limite l'altro, la libertà. Un ... della sua ricerca, quello secondo il quale un'analitica del potere, che voglia cogliere il ... di razionalità che assorbe l'alterità n...

perché la ricerca della verità sulla sua morte ... alla morale borghese, ora ha vergogna della propria condizione e cerca di imitare i modelli ... In Scritti corsari e Lettere luterane Pasolini non rinuncia ad un discorso razionale e dida...