
Il lavoro a tempo parziale tra influssi europei e ordinamento interno PDF
Mirko AltimariLopera analizza il contratto di lavoro a tempo parziale allinterno della cornice del diritto dellUnione europea, soffermandosi in particolare sul ruolo che assume nella sua disciplina nazionale lautonomia privata, sia individuale, in fase di scelta del tipo negoziale, sia collettiva, per la regolazione degli ulteriori elementi di flessibilità del contratto, a completamento o a modifica delle previsioni di legge. I continui interventi legislativi registratisi dal 2000 ad oggi dimostrano la permanente tensione tra contrattazione collettiva e autonomia individuale e la difficoltà di raggiungere un equilibrio regolativo, che valorizzi la volontarietà della scelta individuale, armonizzando la disciplina del contratto con le regole in tema di aspettative e permessi, nella prospettiva di una migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Il lavoro a tempo parziale tra influssi europei e ordinamento interno è un libro scritto da Mirko Altimari pubblicato da Edizioni Scientifiche Italiane nella collana Quaderni «diritto del mercato del lavoro»
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Aree protette fluviali in italia. Biodiversità, gestione integrata, normative
- 📘 Vele, motore della storia. Levoluzione delle vele nella storia
- 📘 L impero dei popoli del mare. La storia mai raccontata delle alleanze e delle strategie che diedero
- 📘 Una vita perfetta
- 📘 Non girarti dallaltra parte. Le sfide dellaccoglienza
Note correnti

Nel 2016 ha pubblicato la monografia "Il lavoro a tempo parziale tra influssi europei e ordinamento interno" (Edizioni Scientifiche Italiane), per la quale è stato ...

In caso di assunzione di lavoratori a tempo parziale, il datore di lavoro deve tempestivamente informare il personale già dipendente con rapporto a tempo pieno e deve prendere in considerazione le eventuali domande di trasformazione a tempo parziale degli stessi. Normativa di riferimento. D. Lgs. 15 giugno, n. 81, artt. 4-12 Il D.Lgs.61/2000 sancisce che nel rapporto di lavoro subordinato l'assunzione può avvenire tanto a tempo "pieno" quanto a tempo parziale". Individuiamo, quindi, le rispettive nozioni. Per "tempo pieno" si intende l'orario normale di lavoro previsto dalla legge o dagli specifici contratti collettivi; per "tempo parziale

Il lavoro a tempo parziale tra influssi europei e ordinamento interno : L'opera analizza il contratto di lavoro a tempo parziale all'interno della cornice del diritto dell'Unione europea, soffermandosi in particolare sul ruolo che assume nella sua disciplina nazionale l'autonomia privata, sia individuale, in fase di scelta del tipo negoziale, sia collettiva, per la regolazione degli ulteriori elementi di flessibilità del contratto, a …

Libro di Altimari Mirko, Il lavoro a tempo parziale tra influssi europei e ordinamento interno, dell'editore Edizioni Scientifiche Italiane, collana Quaderni «diritto del mercato del lavoro». Percorso di lettura del libro: Diritto del lavoro, Contratto di lavoro subordinato.

Il D.Lgs.61/2000 sancisce che nel rapporto di lavoro subordinato l'assunzione può avvenire tanto a tempo "pieno" quanto a tempo parziale". Individuiamo, quindi, le rispettive nozioni. Per "tempo pieno" si intende l'orario normale di lavoro previsto dalla legge o dagli specifici contratti collettivi; per "tempo parziale