
Galileo e i gesuiti. Miti letterari e retorica della scienza PDF
Andrea BattistiniSoltanto un logoro luogo comune pretende che il discorso scientifico sia fondato esclusivamente su algide e impassibili deduzioni razionali. La dialettica delle idee combattuta da Galileo e dai non meno agguerriti ricercatori della Compagnia di Gesù mostra al contrario come, pur entro un universo della precisione, agiscano le suggestioni delle risorse fantastiche ed emozionali. Il loro impiego mira, infatti, a potenziare listinto esplorativo con uninterrogazione della natura sorretta da un forte senso dellavventura, ma insieme a rafforzare retoricamente il valore delle argomentazioni, il cui impatto agisce anche fuori della giurisdizione degli addetti ai lavori, alimentando limmaginario della letteratura e delle arti. Dietro la rivoluzione scientifica di Sei e Settecento si gioca una partita più ampia sul terreno di una riforma spirituale da cui si vorrebbe il rinnovamento dellepistemologia e, insieme, dei costumi e delletica. Va configurandosi un nuovo profilo di scienziato, votato allo studio dei fenomeni naturali e, insieme, attraverso la loro comprensione, allesaltazione della gloria del Creatore, celebrata sia nella grandezza infinita del cosmo, sia nelle sue manifestazioni più quotidiane. Risalta, in tale profilo, la cifra barocca di un atteggiamento contraddittorio, oscillante tra il senso di smarrimento e di inadeguatezza delluomo dinanzi alla ricchezza del reale e lorgoglio per le sue scoperte e per il progresso prodigioso delle nuove acquisizioni.
Galileo e i gesuiti. Miti letterari e retorica della scienza, Libro di Andrea Battistini. Sconto 5% e Spedizione gratuita. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📘 Lasciami, non trattenermi. Poesie ultime
- 📘 Il ragazzo bendato. Risveglio. Saga del Protettorato. Vol. 1
- 📘 I creoli di base portoghese
- 📘 Defrutum excellens C. Antoni rustici confectum a servo fortunato. Produzione, distribuzione e qualit
- 📘 Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori
Note correnti

Con l`aiuto di due giganti nella storia della scienza, Galileo Galilei e Richard P. Feynman, ... analisi linguistica sull`ironia nelle opere Galileo si veda “Galileo e i gesuiti. Miti letterari e retorica della scienza” di Andrea Battisti... Galileo e i Gesuiti, Miti letterari e retorica della scienza. ... Le Prioritá Nazionale della Ricerca Industriale: Primo RapportoRosselliFondazione, Franco Angeli, ...

Galileo e i Gesuiti, Andrea Battistini. Galileo e i Gesuiti . Miti letterari e retorica della scienza Autore: Andrea Battistini. Codice: LIFIMO0048229.

Galileo e i Gesuiti : miti letterari e retorica della scienza / Andrea Battistini Milano : Vita e pensiero, 2000 Monografie

Galileo e i gesuiti. Miti letterari e retorica della scienza libro Battistini Andrea edizioni Vita e Pensiero collana Arti e scritture , 2000 Compra Libro Galileo e i Gesuiti di Andrea Battistini edito da Vita e pensiero nella collana Arti e Scritture su Librerie Università Cattolica del Sacro Cuore

Galileo e i gesuiti. Miti letterari e retorica della scienza PDF online - Facile! Registrati sul nostro sito web elbe-kirchentag.de e scarica il libro di Galileo e i gesuiti. Miti letterari e retorica della scienza e altri libri dell'autore Andrea Battistini assolutamente gratis!