
Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo. Ediz. a colori PDF
Riccardo FalcinelliPerché le matite gialle vendono di più delle altre? Perché Flaubert veste di blu Emma Bovary? Perché nei dipinti di Mondrian il verde non cè mai? E perché invece Hitchcock lo usa in abbondanza? Nella società delle immagini il colore informa, come nelle mappe. Seduce, come in pubblicità. Narra, come al cinema. Gerarchizza, come nelle previsioni del tempo. Organizza, come nellinfografica. Valorizza, come nei cosmetici. Distingue, come negli alimenti. Oppone, come nella segnaletica stradale. Si mostra, come nei campionari. Nasconde, come nelle tute mimetiche. Si ammira, come nelle opere darte. Infine, nellesperienza di ciascuno, piace. Tutto questo accade grazie a qualche tecnologia. In primis quella dei mass media, che comunicano e amplificano le abitudini cromatiche. Il pubblico osserva, sceglie, impara
Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo. Ediz. a colori (Einaudi. Stile libero extra) Confronta 8 offerte
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Tra realtà e immaginazione. La violenza nella vita quotidiana di bambini, adoelscenti e giovani
- 📗 Dizionario contemporaneo di buone maniere
- 📗 Il grimorio di papa Onorio. Le evocazioni diaboliche
- 📗 Capire la Formula 1. I segreti della sua evoluzione dagli anni 60 a oggi. Ediz. ampliata
- 📗 Capitan Mutanda e la vendetta della superprof
PERSONE
- 📘 L audience «attiva». Effetti e usi sociali dei media
- 📘 Il mini di inglese. Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese. Con Contenuto digitale (fornito e
- 📘 Introduzione allosteopatia. Arte, filosofia e scienza di una medicina complementare sempre più diffu
- 📘 Racconti per fare e per pensare
- 📘 Sognando lIndia
Note correnti

Cromorama, come il colore ha cambiato il nostro sguardo di Riccardo Falcinelli “Cromorama” si può definire un saggio completo, un percorso naturale e stimolante alla ricerca della più genuina essenza del colore, un universo che si snoda tra storia, percezioni e scienza, a dimostrazione del fatto che ogni connotazione cromatica porta con sè un messaggio, comunica, condiziona.

Cromorama - come il colore ha cambiato il nostro sguardo. ... affascinante per la sua capacità di farci vedere il mondo dei colori con gli occhi di generazioni, anche distanti, ... Cromorama - come il colore ha cambiato il nostro sguardo pp. 472 Einaudi - Stile Libero Extra .

Come il colore ha cambiato il nostro sguardo di Riccardo Falcinelli è un testo ricco di illustrazioni e meravigliosi esempi su come l'uso del colore abbia trasformato il mondo. Tutto il mondo del visibile esiste ovviamente da prima di noi, ma sembra quasi essere stato progettato anzitutto per il nostro sguardo.

Ediz. a colori ... Come gli altri titoli della collana, il libro è fatto a leporello e inserito dentro un cofanetto con un ... Come il colore ha cambiato il nostro sguardo.

Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo. Ediz. a colori di Falcinelli, Riccardo su AbeBooks.it - ISBN 10: 8806235931 - ISBN 13: 9788806235932 - Einaudi - 2017 - Brossura