
Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2005). Vol. 9: La voce delle cose. Fonti orali e archeologia postmedievale. PDF
Richiesta inoltrata al NegozioSfortunatamente, oggi, sabato, gennaio 2021, la descrizione del libro Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2005). Vol. 9: La voce delle cose. Fonti orali e archeologia postmedievale. non è disponibile su squillogame.it. Ci scusiamo.
ISSN: 1592-5935 e-ISSN: 2039-2818 Rivista scientifica fondata e diretta da Marco Milanese Peer-Reviewed Journal Indirizzi redazione: Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione, Viale Umberto I, 52, 07100 Sassari; tel. +39 079 206 5240, +39 079 206 5255-7, fax +39 079 206 5241; e-mail: [email protected]; [email protected] Periodico ... Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2005). Vol. 9: La voce delle cose. Fonti orali e archeologia postmedievale. è un libro pubblicato da All'Insegna del Giglio
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Le stagioni, il lavoro e la festa. Ricordi fotografici di Caporciano
- 📗 Dal «diritto di vivere» al «diritto di morire». Riflessioni sul ruolo della laicità nellesperienza p
- 📗 La vita quotidiana dei longobardi ai tempi di re Rotari
- 📗 Si fa sera e il giorno ormai volge al declino
- 📗 The Crimson spell. Vol. 4
PERSONE
- 📘 Sir Joshua Reynolds in Italia (1750-1752). Passaggio in Toscana. Il taccuino 201 a 10 del British Mu
- 📘 Argomenti di «psichiatria»... «There are more things in heaven and earth & than are dream of your ph
- 📘 Appunti di viaggio alla scoperta di Verona romana. Ediz. illustrata. Con gadget
- 📘 Appretto & limoncello. Un corredo di ricette vintage
- 📘 La nostra Lazio. Da Cragnotti a Chinaglia, da Nesta a Simeone, da Fiorini a Mancini: la storia bianc
Note correnti

Tra archeologia postmedievale e fonti orali, studio preliminare, in “Atti del Convegno di Studi La Voce delle cose” (a cura di M. Milanese), in «Archeologia Postmedievale», 9, 2005, pp. 95-106 (ISBN: 9788878144866). Scarica l'e-book Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2009) vol.13 in formato pdf. L'autore del libro è M. Milanese (a cura di). Buona lettura su piccoloatlantedellacorruzione.it!

La voce delle cose. Fonti orali e archeologia postmedievale, Atti del convegno di studi, (Pisa, 15 marzo 2002), a cura di M. MILANESE, «Archeologia Postmedievale », 9, 2005… Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2013). Ediz. italiana e inglese. Vol. 17: Montagne incise. Pietre incise. Arhceologia delle risorse nella ...

Hai dimenticato la tua password? inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

Voci delle cose : fonti orali, archeologia postmedioevale, etnoarcheologia . 2005 - All ... Fa parte di. Archeologia Postmedievale : società, ambiente, produzione. 9, 2005. Workspace. Cita. Informazioni. DESCRIZIONE. P. [1-20] [20] Nello stesso fascicolo. Atti del convegno di studi ... Le uccelliere della Valdinievole tra archeologia ...

Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2005). Vol. 9: La voce delle cose. Fonti orali e archeologia postmedievale. è un libro pubblicato da All'Insegna del Giglio