
Accesso alla giustizia e attuazione dei diritti. La mediazione delle controversie di consumo nella direttiva europea 2013-11 PDF
Nicola ScannicchioIl 19 luglio 2015 scade il termine per l’attuazione della direttiva 2013/11, “sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori” (cosìddetta direttiva CADR). Questa, unitamente al regolamento del Parlamento 524-2013 “relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori” (cosiddetto regolamento ODR) modifica le regole europee fin qui vigenti in materia di risoluzione extragiurisdizionale delle controversie dei consumatori, sottoponendole ad una armonizzazione “minima”, e disegna un complessivo ed unitario modello di gestione del sistema CADR in Europa. L’oggetto di questo lavoro è costituito dall’impatto dei detti provvedimenti sulle regole di gestione e di procedura degli organismi e procedimenti ADR attualmente vigenti in Italia. Esso, pertanto, dovrebbe essere limitato ai sistemi di risoluzione relativi alle controversie di consumo. Per ragioni che saranno immediatamente evidenti, l’analisi in questione deve essere necessariamente estesa anche a rilevanti aspetti dei modelli e discipline dei sistemi “generali” di mediazione con cui tale oggetto entra immediatamente in rapporto
struzione di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia nel quale sia garantita ... sensuale delle controversie in materia di consumo (GU L 109 del 19.4.2001, pag. 56). ... 38 Sui sistemi di accesso alla mediazione, in base alla diretti... ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E ACCESSO ALLA GIUSTIZIA ... e conferenze sui problemi del consumo e sui diritti dei consumatori e degli ... 59, recante attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno (3); ......
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 💻 Black Hammer. Vol. 1: Origini segrete
- 💻 California. Ediz. illustrata
- 💻 «Sarò anche malata ma qui dentro ho un cuore!». Bambini in pediatria: unetnografia
- 💻 Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna. Catalogo della mostra (Bologna, 7 dicembre 2019-24 maggio 2
- 💻 Codice diplomatico della Calabria. Vol. 1/2: Documenti florensi Abbazia di San Giovanni in Fiore.
Note correnti

Accesso alla giustizia e attuazione dei diritti. La mediazione delle controversie di consumo nella direttiva europea 2013-11 di Nicola Scannicchio - GIAPPICHELLI: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione. La mediazione delle controversie di consumo nella direttiva europea 2013-11, Torino, 2015; F.P. Luiso, La direttiva 2013/11/2013/UE, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, in Riv. trim. dir e proc. civ., 2014, 1299 ss. Sull’Online dispute resolutions all’indomani del regolamento n. 524/2013 v. D. Dalfino, Mediazione civile e commerciale, Bologna, 2016, 121 ss.; M ...

La direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie che assicura che i consumatori abbiano accesso a organismi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) di elevata

Libro di Scannicchio Nicola, Accesso alla giustizia e attuazione dei diritti. La mediazione delle controversie di consumo nella direttiva europea 2013-11, dell'editore Giappichelli. Percorso di lettura del libro: Consumatori.

Accesso alla giustizia e attuazione dei diritti. La mediazione delle controversie di consumo nella direttiva europea 2013-11 è un libro di Scannicchio Nicola pubblicato da Giappichelli , con argomento Mediazione - ISBN: 9788834849743

CONTROVERSIE DI CONSUMO E ADR. L’ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2013/11/UE IN ITALIA ALLA LUCE DELLA SENTENZA C-75/16 CLAUDIA TROISI SOMMARIO: 1. La direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori - 2. Il d.lgs. 130/2015 attuativo della direttiva in Italia - 3. Modifiche al Codice del consumo.