
A pranzo con Orson PDF
Henry Jaglom,Orson Welles«A me non piacciono, i film. Mi piace farli». Una delle battute più celebri di Orson Welles sembrerebbe un paradosso, se si considera che di film propriamente intesi questo puro genio ne ha girato uno solo, a 24 anni, nel 1939, e che da quel momento $no alla sua morte i film li ha più che altro raccontati, immaginati, cominciati, interrotti, perduti, ritrovati – o se li è fatti massacrare. Ma per chi conosce bene la sua storia il paradosso è un altro, e cioè che proprio quella specie di fantasticheria permanente in 35 millimetri, che Welles sottoponeva a chiunque avesse voglia di ascoltarlo, ha $nito nellimmaginario di tutti per diventare il cinema – una sostanza quasi alchemica che i $lm in sala contengono spesso solo in tracce. Per tutti gli altri, che magari di Welles conoscono solo limmagine, o il frammento di una delle innumerevoli leggende da lui stesso messe in circolo, queste conversazioni settimanali con Harry Jaglom a un tavolo del Ma Maison di Los Angeles costituiscono la migliore introduzione possibile a una biogra$ a per definizione più grande del vero, raccontata quasi dalla stessa voce che aveva tanti anni prima reso celebre, alla radio, il suo protagonista. Dove gli episodi verosimilmente $ttizi, come laffair con Norma Jean Baker prima che diventasse Marilyn, le battute probabilmente ritoccate («Io e lei siamo i due più grandi attori dAmerica» Welles sostiene gli dicesse Roosevelt a ogni incontro) e i giudizi che invece suonano piuttosto sentiti (Marlon Brando| «un salsiccione») sono altrettanti trucchi dellillusionista Welles per condurre il lettore al centro della più fascinosa macchina da intrattenimento di sempre, e fargliela vedere da vicino, come fosse la prima volta.
A pranzo con Orson, Conversazioni tra Henry Jaglom e Orson Welles, a cura di Peter Biskind, traduzione di Mariagrazia Cini, Adelphi, pp. 309, € 26 libro. Articoli Correlati.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caprotection.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Concorso dirigente scolastico. La prova orale per lo studio delle soluzioni dei casi e quesiti, con
- 📗 Nelle tue mani
- 📗 Concentrazione! Come apprenderne il metodo per riuscire con successo nello studio e nel lavoro
- 📗 Leonardo da Vinci. Studi e ricerche (1952-1990)
- 📗 Le parole del mio mondo. Impariamo a parlare! Ediz. illustrata
Note correnti

A Pranzo Con Orson. Conversazioni Tra Henry Jaglom E Orson Welles è un libro di Wells Orson, Jaglom Henry edito da Adelphi a aprile 2015 - EAN 9788845929953: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la …

A pranzo con Orson Conversazioni tra Henry Jagtorn e Orson Welles a cura di Peter Biskind Adelphi, 2015. by . Tags: Alfred Hitchcock, Buster Keaton, Carole Lombard, Charlie Chaplin, Clarck Gable, David O. Selznick, Erich Von Stroheim, Greta Garbo, Harold Lloyd, Henry Jagtorn, Howard Hawks, Humphrey Bogart, Irving Thalberg, Johm Ford, Katherine ...

A pranzo con Orson, Conversazioni tra Henry Jaglom e Orson Welles, a cura di Peter Biskind, traduzione di Mariagrazia Cini, Adelphi, pp. 309, € 26 libro. Articoli Correlati.

A pranzo con Orson è un libro di Henry Jaglom , Orson Welles pubblicato da Adelphi nella collana La collana dei casi: acquista su IBS a 29.50€!

09/07/2013